LA STRATEGIA POETICA
1) La Strategia Poetica è un Viaggio, un processo di trasformazione che si ispira all’arte della recitazione (principalmente dal Teatro) e che propone di ri-vedere e ri-organizzare la propria visione pratica-teorica della vita. L’espressione-dicitura Strategia Poetica, coniata nel 2012 (e appositamente registrata), nasce dalla mia trentennale esperienza nella pedagogia teatrale e si intreccia a percorsi/ricerche con maestri, oltreché a viaggi e vicissitudini che mi hanno condotto ad una esplorazione profonda dell’animo umano.
2) Scopo della Strategia Poetica è fornire nuove chiavi di lettura e strumenti pratici per creare “spunti” là dove sentiamo che ci sentiamo bloccati in alcuni ambiti della vita. Gli obiettivi si raggiungono attraverso un particolare Allenamento Artistico quotidiano proposto al partecipante dopo aver condiviso alcune pratiche rigeneranti, rilassanti, ma anche emozionanti e potenti. Si tratta di un percorso basato sull’azione partendo da una visione artistica, e mira ad alleggerire o a dissolvere credenze che ognuno di noi si porta dentro da lungo tempo: spesso sono proprio queste credenze ad impedirci di vivere con più serenità eventi legati al nostro quotidiano presente e passato. Quattro sono le fonti principali da cui Federico attinge per intraprendere questo percorso: l’Arte Recitativa, cioè l’arte del ri-trovarsi e mettersi in azione; la Storia dell’individuo ovvero come passato e presente possono creare nuovi punti di collegamento per agire nel presente e nell’immediato futuro; la Natura, ri-vista ed integrata come meraviglioso legame che l’essere umano ha con essa; la Semplicità, intesa come fluidità sganciata dagli “affari” dell’Ego nei confronti dei fatti della vita. Una quatrìade potente che può apportare significativi miglioramenti alla nostra vita...
