SIGNORA PORZIA




SIGNORA PORZIA SHOW – Performance Teatrale Catartica
Che ora è? E’ l’ora giusta
Lo show di Signora Porzia è uno spettacolo psico-poetico, un rituale iniziatico, esperienza catartica, centrifuga emotiva. Divertente, riflessivo, irriverente, passionale, potente. Un vero e proprio Viaggio che “cura”. Signora Porzia chiede agli astanti: “Che ora è?”. Il pubblico guarda l’orologio e risponde scoprendo man mano il significato profondo della questione. Si tratta di qualcosa di unico nel panorama artistico al punto che è difficile darLe una connotazione. E’ magia, catarsi, arte in movimento. Le produzioni di Sig.ra Porzia sono degli eventi unici nel panorama nazionale; le sue messinscena sono imprevedibili ed ogni serata si trasforma in happening in cui può accadere di tutto.
Signora Porzia è una Dea, un Oracolo, lo spirito selvaggio della natura, un ponte tra il visibile e l’invisibile. Terrificante e illuminante, è lo specchio delle nostre coscienze.
Signora Porzia trascende il teatro, trasporta gli spettatori in un mondo surreale e potentissimo dove tutto può accadere. Si può provare la sensazione di non capire dove ci si trova, di perdersi, ma alla fine la magia si realizza sempre. Il pubblico e Signora Porzia diventano un corpo unico e creano il Teatro: forza primordiale, comunione, esperienza metafisica. Ogni spettacolo è unico, irripetibile, nasce e muore nella relazione che si instaura tra il pubblico e Signora Porzia. Lei lavora a stretto contatto con il respiro del pubblico riuscendo ad aprire porte interiori che trascinano gli astanti in un vortice di sensazioni fortissime. L’energia e la lucidità emanate da Sig.ra Porzia fanno dello show qualcosa di altamente trasformativo rivolto apparentemente ad un pubblico adulto, ma i bambini che assistono accompaganti dai genitori non solo si divertono, ma entrano in connessione con Signora Porzia immediatamente attraverso un canale speciale che solo loro conoscono.
La sua venuta, come Dea Guaritrice, è un toccasana per la platea che alla fine della serata non può che inchinarsi, piangere, ridere a crepapelle, riflettere, giocare, ri-vedersi. Tra i suoi show più recenti e amati:
Ricette per la Felicita': uno spettacolo in cui Signora Porzia, guida il pubblico in un viaggio non tanto narrativo quanto esperienziale. Le “ricette” non sono ingredienti o piatti da gustare, ma metafore di percorsi interiori: strumenti per risvegliare sensazioni, smuovere emozioni e favorire una trasformazione intima. Attraverso corpo, voce e poesia, lo spettacolo diventa un rito teatrale che esplora la ricerca della felicità come atto di consapevolezza e liberazione.
Youmanity: Dal profondo dello spazio, la Dea-viaggiatrice Signora Porzia atterra tra gli “umanoidi” con la sua tuta spaziale, decisa a illuminare le loro vite terrestri. Durante il lungo viaggio interstellare, ha osservato paure, desideri, contraddizioni… e ora invita il pubblico a teatro: li interroga, li provoca, li coinvolge. Lo spettacolo diventa un rituale collettivo di scoperta e trasformazione in cui il pubblico è protagonista. In un’atmosfera ironica, irriverente e poetica, Signora Porzia trasporta gli spettatori in un vortice di emozioni, con la risata che cura e la riflessione che scuote.
COSA DICE IL PUBBLICO:
"... uno degli spettacoli più dolci, folli e creativi mai visto prima, è un salto nel buio, un rito di guarigione, un incontro/scontro con il nostro Ego, ti svela verità, provoca miracoli, ti ricorda quanto siamo deficienti, ti ricorda che hai paura di Vivere e che puoi vivere, un Teatro che cura, una psico-analisi collettiva, una cosa di geniale, mai visto prima…"
Teatri, festival, università, gallerie d’arte, centri olistici e culturali, giardini, casali,.. Gli show-performance sono stati ospitati: dal 64° Festival dei Due Mondi di Spoleto allo Hack-B-Theater di Berlino, dal Mosaica di Lucca alla Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo, dal progetto comunitario Borgovivo di Ferrara alla Galleria D’arte ETRA di Pietrasanta (LU), da SPIN-OFF di Roma al XXI Festival di Montone “Tra il sole e la luna”, PortoX Metaluogo, e poi Vicenza, Viterbo, Arezzo e molte altre città…

